- Albania
- Bielorussia
- Bosnia ed Erzegovina
- Bulgaria
- Repubblica democratica del Congo
- Croazia
- Kosovo
- Macedonia
- Montenegro
- Repubblica del Congo
- Romania
- Russia
- Serbia
- Slovenia
- Zimbabwe
Verifica del conto
-
Accedere all'app con il numero di telefono
Non riesco ad accedere all'app mobile di Paxful usando il mio numero di telefono: perché?
Al momento, la funzione di accesso con un numero di telefono è disponibile solamente sulla versione browser di Paxful. Anche se non è ancora pronta per dispositivi mobili, hai comunque due opzioni:
-
Verifica il tuo indirizzo email. Puoi verificare il tuo indirizzo email e usarlo per accedere all'app mobile. Se verifichi il tuo indirizzo email potrai inoltre aumentare i tuoi limiti per operazioni/invii.
Per verificare il tuo indirizzo email, ti basta andare alla pagina Impostazioni del tuo conto Paxful e fare clic su Verifica. Da lì potrai verificare il tuo indirizzo email in pochi passaggi. - Usa un browser web. Potrai comunque accedere usando il tuo numero di telefono sulla versione web di Paxful, anche sul tuo dispositivo mobile. Ti basta aprire il tuo browser preferito e andare su https://paxful.com.
Tieniti in contatto con noi per scoprire ulteriori aggiornamenti: il nostro team sta lavorando sodo per rilasciare la funzione anche su mobile.
-
Verifica il tuo indirizzo email. Puoi verificare il tuo indirizzo email e usarlo per accedere all'app mobile. Se verifichi il tuo indirizzo email potrai inoltre aumentare i tuoi limiti per operazioni/invii.
-
Come usare il NIN su Paxful
Dal 14 luglio 2021, gli utenti in Nigeria possono usare il proprio NIN (National Identification Number) per verificare identità e indirizzo su Paxful.
Per usare il tuo NIN su Paxful, segui le istruzioni di seguito:
- Seleziona la Nigeria come paese di emissione, quindi seleziona l'opzione National Identification Number (NIN) dal menu a comparsa.
-
Inserisci le 11 cifre del NIN nell'apposita casella.
-
Fai clic sul pulsante “Avvia procedura di verifica”.
-
Carica un selfie (o scattati una foto) che dimostri che la tua identità corrisponda a quella del NIN.
Assicurati di quanto segue:
- Il tuo volto sia ben illuminato e perfettamente inquadrato nella fotocamera
- Non indossi nulla che possa bloccare parte del tuo volto.
- Segui tutte le istruzioni visualizzate sullo schermo.5. Quando ti scatti il selfie, consenti l'accesso alla fotocamera come mostrato di seguito.
6. Per scattare un selfie, allinea il tuo volto all'ovale che vedi nello schermo. Per maggiori dettagli, vedi l'immagine di seguito.
7. Una volta scattata l'immagine, verificheremo la tua e visualizzerai la schermata di seguito.8. Non appena la foto verrà verificata e approvata, visualizzerai l'immagine di seguito. Indica che la tua identità e il tuo indirizzo sono stati verificati: ora sei pronto a iniziare a effettuare operazioni!
Nota:
Se l'immagine non supera la nostra procedura di verifica, visualizzerai invece questa schermata, e dovrai riprovare.
- Seleziona la Nigeria come paese di emissione, quindi seleziona l'opzione National Identification Number (NIN) dal menu a comparsa.
-
Limiti e verifica
La verifica è una parte fondamentale di Paxful: per noi è importante rendere l'esperienza di scambio sulla piattaforma il più sicura possibile.
La seguente tabella indica i vari livelli di verifica e i rispettivi vantaggi che comportano:
Livello Verifica richiesta Limite per operazione Limite del volume di scambi Limite di fondi inviati dal wallet 0 - 0 $ 0 $ 0 $ 1 Telefono 1.000 $* 1.000 $ * 1.000 $* 2 Email e documento d'identità 10.000 $ 10.000 $ 10.000 $ 3 Indirizzo 50.000 $ Illimitato Illimitati 4 Enhanced Due Diligence Superiore a 50.000 $ Illimitato Illimitati -
Per vendere e convertire criptovalute, o per prelevare fondi dal proprio wallet di Paxful, gli utenti provenienti da paesi presenti in questo elenco avranno bisogno di 1° e 2° livello.
-
Per le transazioni che utilizzano la rete Lightning, è presente un ulteriore limite di 750 $ per transazioni e 10.000 $ al mese.
Nota: i limiti delle operazioni e i limiti di invio del wallet vengono monitorati separatamente. È quindi possibile che ti restino 500 $ da scambiare e 9.000 $ da inviare dal wallet.
Perché devo verificare il mio conto?
Ecco un'anteprima dei vantaggi a cui avrai accesso a ogni livello di verifica che completi:
1° livello
-
Maggior sicurezza per il conto
-
Possibilità di scambiare e inviare più criptovalute
-
Possibilità di convertire le criptovalute
2° livello
-
Aumento dei limiti di scambio e invio
-
Accesso a un maggior numero di metodi di pagamento
-
Possibilità di creare le tue offerte
3° livello
- Aumento dei limiti di scambio e invio
- Rimozione del requisito di 0,002 BTC affinché le tue offerte siano visibili sul mercato
4° livello
- Aumento dei limiti di scambio e invio
Avviso:
- Per utilizzare i servizi del wallet ed effettuare operazioni sul nostro mercato, gli utenti provenienti dai paesi inclusi in questo elenco devono effettuare le verifiche di livello 1 e 2. Per prelevare fondi ed effettuare operazioni su Paxful, gli utenti devono verificare indirizzo e documento d'identità.
- Per creare un'offerta, dovrai aver effettuato la verifica dell'identità.
- Per inviare denaro dal tuo wallet di Paxful, dovrai verificare il tuo numero di telefono.
- Il limite per operazione è calcolato in base al volume totale di tutte le operazioni attive disponibili per il tuo attuale livello.
- Verifica che il tuo paese non sia nell'elenco grigio dell'OFAC. Se il tuo paese è incluso nell'elenco, per inviare fondi dal tuo wallet su Paxful o vendere criptovalute dovrai aver effettuato la verifica dell'identità.
Ecco alcuni ulteriori casi nei quali la verifica potrebbe essere necessaria. Per maggiori informazioni sulla procedura di verifica, visita il nostro Help Center.
-
-
Verifica dell'email
La verifica dell'indirizzo email aggiunge un nuovo livello di sicurezza al tuo conto. Di seguito trovi una guida passo passo su come verificare il tuo indirizzo email.
-
Accedi al tuo conto Paxful, porta il mouse sul nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina: dal menu contestuale che viene visualizzato, fai clic su Impostazioni.
Aprirai così la pagina Impostazioni.
-
Sotto Verifica indirizzo email, fai clic su Reinvia email.
Invieremo un'email di verifica all'indirizzo email che hai registrato. - Nella tua casella di posta, apri l'email ricevuta da [email protected] e fai clic su Conferma email. Il tuo indirizzo email è ora verificato.
Nota:
- Potrai richiedere una nuova email di conferma solamente una volta ogni 20 minuti.
- Se non trovi la nostra email nella tua casella di posta, controlla anche la cartella Spam/Posta indesiderata.
Dopo aver verificato l'email, ti consigliamo di configurare l'autenticazione a 2 fattori sul tuo conto Paxful (se non l'hai già fatto).
-
Accedi al tuo conto Paxful, porta il mouse sul nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina: dal menu contestuale che viene visualizzato, fai clic su Impostazioni.
-
Verifica del numero di telefono
Se non hai creato il tuo conto Paxful con un numero di telefono, per accedere ad alcuni livelli del conto dovrai verificarlo. In questo modo renderai il conto più sicuro, grazie a strumenti come l'autenticazione a 2 fattori (2FA). Ecco come puoi verificare il numero di telefono su Paxful se non hai creato il tuo conto utilizzando il numero.
-
Accedi al tuo conto Paxful, porta il mouse sul nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina: dal menu contestuale che viene visualizzato, fai clic su Impostazioni.
Aprirai così la pagina Impostazioni. -
Dal menu sul lato sinistro della pagina, fai clic su Profilo.
-
Inserisci il tuo numero di telefono nel campo TELEFONO, quindi fai clic su Verifica o fatti chiamare.
Nota: ti consigliamo di scegliere l'opzione Verifica, perché la chiamata non è supportata in tutti i paesi.
-
a) Opzione Chiamata telefonica
Riceverai una chiamata che ti indicherà un codice di conferma numerico. Ascolta attentamente il codice e inseriscilo nel campo di seguito, quindi fai clic su Invia. Il tuo numero è ora verificato.
b) Opzione Verifica con SMS
Riceverai un SMS con il codice di conferma numerico. Inserisci il codice nel campo di seguito, quindi fai clic su Invia. Il tuo numero è ora verificato.
Dopo aver confermato il tuo numero di telefono, considera la possibilità di attivare la 2FA e verificare il tuo documento d'identità.
-
Accedi al tuo conto Paxful, porta il mouse sul nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina: dal menu contestuale che viene visualizzato, fai clic su Impostazioni.
-
Verifica dell'identità
Con la verifica dell'identità, la tua esperienza di scambio assume un nuovo livello. Abbiamo fatto tutto il possibile per rendere la procedura semplice per i nostri utenti: ecco una guida passo passo per aiutarti a verificare la tua identità su Paxful.
Prima di iniziare, assicurati di aver verificato il tuo numero di telefono.
1° passaggio: apri la pagina di verifica
2° passaggio: inserisci i tuoi dati
3° passaggio: fornisci un documento d'identità completo di foto
Video guida
In questo breve video ti spiegheremo la procedura di verifica:
1° passaggio: apri la pagina di verifica
-
Accedi al tuo conto Paxful, porta il mouse sul tuo nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina e fai clic su Effettua verifica.
Verrà visualizzata una finestra di dialogo contenente la video guida alla verifica.
-
Dopo aver visto il video, fai clic su Continua verifica.
Visualizzerai così la pagina di Verificat.
2° passaggio: inserisci i tuoi dati
1. Compila i campi nel modulo Verifica dell'identità.
Nome del campo Descrizione Paese del documento d'identità completo di foto Seleziona il paese che ha emesso il tuo documento d'identità. Tipo di documento d'identità completo di foto Seleziona il tipo di documento d'identità che stai per inviare. 2. Fai clic su Avvia la procedura di verifica.
Verrà visualizzata la pagina di verifica del documento d'identità completo di foto.3° passaggio: fornisci un documento d'identità completo di foto
1. Sulla pagina di verifica dell'identità, fai clic su Inizia.
Visualizzerai la pagina Invia carta d'identità.2. Indica se vuoi scattare una foto del tuo documento d'identità o caricare un file esistente dal tuo dispositivo.
Nota:
- In alcuni paesi potrebbe non essere possibile caricare un file durante il processo di verifica dell'identità; in questo caso, gli utenti dovranno invece scattare una foto dal vivo.
- Se preferisci usare il cellulare, fai clic su Preferisci usare il cellulare?
Scatta foto
Per fare una foto del tuo documento d'identità, assicurati di avere il documento pronto e segui le istruzioni visualizzate a schermo.
1. Fai clic su Scatta foto.
2. Fai clic su Inizia.
Attenzione: dai all'applicazione il permesso di accedere alla fotocamera del dispositivo.
Posiziona il tuo documento d'identità al centro dello schermo e assicurati che tutti i dettagli necessari siano visibili:- il tuo volto sul documento
- il numero di documento
- il tuo nome completo
3. Fai clic sull'icona Fotocamera per scattare la foto.
La foto verrà scattata e mostrata sullo schermo.4. Se l'immagine è chiara, fai clic su Conferma. Se la foto non è leggibile o non ti soddisfa, fai clic su Scatta nuova foto e riprova.
Ripeti nuovamente la procedura per fotografare il lato posteriore della carta d'identità o patente di guida. Se utilizzi il passaporto, avanza pure al prossimo passaggio.
Carica file
Se vuoi caricare un file dal tuo dispositivo,
1. Fai clic su Carica file.
Verrà visualizzata la pagina Carica immagine.2. Fai clic su Seleziona file e seleziona un file dal tuo dispositivo.
3. Se vuoi riprovare, fai clic su Seleziona un altro file. Se hai selezionato il file giusto, fai clic su Conferma.
Ripeti nuovamente la procedura per fotografare il lato posteriore della carta d'identità o patente di guida. Se utilizzi il passaporto, avanza pure al prossimo passaggio.
4° passaggio: completa la verifica del volto
Dopo aver inviato il tuo documento d'identità, il passaggio successivo è la verifica del volto. Per verificare la tua identità facciale:
1. Sulla pagina della Verifica del volto, fai clic su Continua.
Visualizzerai la pagina Centra la fotocamera.2. Assicurati che la fotocamera funzioni e sia posizionata correttamente. Fai clic su Continua.
L'applicazione attiverà la fotocamera del dispositivo. A questo punto potrai fare clic su un'immagine del tuo volto.
3. Quando sei pronto, fai clic su Inizia.
Prima di fare clic sull'immagine, tieni a mente i seguenti punti:- Guarda dritto la fotocamera.
- Utilizza un abbigliamento consono e non indossare occhiali o cappelli.
- Segui le istruzioni e sposta il volto più vicino alla fotocamera.
- Fai in modo che il tuo volto sia incorniciato dal riquadro ovale.
In caso di errori, fai clic su Riprova. Se tutto va a buon fine, la tua foto verrà inviata automaticamente al nostro team di verifica.
Nota: se il tuo tentativo non è riuscito, prova a illuminare meglio la stanza.
Ti faremo sapere come è andata in pochi minuti! Controlla tra le notifiche per sapere se la tua candidatora è stata approvata o meno. Ti invieremo l'esito della verifica anche per email.
Nota:
- Ogni utente può tentare la verifica solamente un massimo di 5 volte nell'intero ciclo di vita del conto!
- Se sono passate 24 ore e non hai ancora ricevuto una risposta, il tuo documento sta passando per una verifica manuale. Le verifiche manuali possono richiedere più di 2 giorni (2-7 giorni).
- A causa della pandemia di Coronavirus (COVID-19), i tempi di elaborazione della verifica manuale possono richiedere più del solito (3-10 giorni). Grazie per la pazienza.
Per qualsiasi domanda, o se dovessi riscontrare dei problemi, contattaci tramite il nostro modulo di contatto. Una volta completata la verifica dell'identità, verifica anche il tuo indirizzo.
-
Accedi al tuo conto Paxful, porta il mouse sul tuo nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina e fai clic su Effettua verifica.
-
Quali paesi richiedono la verifica dell'identità?
A seconda della località di residenza, alcuni utenti devono verificare la propria identità quando creano un conto Paxful. Gli utenti potrebbero non essere in grado di prelevare i fondi o usare il wallet senza verificare la propria identità. I seguenti paesi richiedono la verifica dell'identità obbligatoria alla creazione del conto:
- Albania
- Andorra
- Anguilla (Regno Unito)
- Antigua e Barbuda
- Argentina
- Armenia
- Aruba (Paesi Bassi)
- Australia
- Austria
- Azerbaigian
- Bahamas
- Barbados
- Bielorussia
- Belgio
- Belize
- Bermuda (Regno Unito)
- Bolivia
- Bosnia ed Erzegovina
- Brasile
- Isole Vergini Britanniche (Regno Unito)
- Bulgaria
- Canada
- Isole Cayman (Regno Unito)
- Cile
- Colombia
- Isole Cook (Nuova Zelanda)
- Costa Rica
- Croazia
- Curacao (Paesi Bassi)
- Cipro
- Repubblica Ceca
- Repubblica democratica del Congo
- Danimarca
- Dominica
- Repubblica Dominicana
- Ecuador
- El Salvador
- Estonia
- Isole Falkland (Regno Unito)
- Isole Faroe (Danimarca)
- Figi
- Finlandia
- Francia
- Guyana francese (Francia)
- Polinesia francese (Francia)
- Georgia
- Germania
- Gibilterra (Regno Unito)
- Grecia
- Grenada
- Guam (USA)
- Guatemala
- Guernsey (Regno Unito)
- Guyana
- Haiti
- Honduras
- Ungheria
- Islanda
- Irlanda
- Isola di Man (Regno Unito)
- Italia
- Giamaica
- Jersey (Regno Unito)
- Kosovo
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Macedonia
- Isole Marshall
- Messico
- Micronesia
- Moldova
- Monaco
- Montenegro
- Montserrat (Regno Unito)
- Marocco
- Nauru
- Paesi Bassi
- Nuova Zelanda
- Isole Marianne Settentrionali (USA)
- Norvegia
- Palau
- Panama
- Papua Nuova Guinea
- Paraguay
- Perù
- Isole Pitcairn (Regno Unito)
- Polonia
- Portogallo
- Puerto Rico (USA)
- Romania
- Russia
- Saint Barthélemy
- Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha (Regno Unito)
- Saint Kitts e Nevis
- Santa Lucia
- Saint Vincent e Grenadine
- Samoa
- San Marino
- Serbia
- Slovacchia
- Slovenia
- Isole Solomon
- Spagna
- Suriname
- Svezia
- Svizzera
- Transnistria
- Trinidad e Tobago
- Isole Turks e Caicos (Regno Unito)
- Tuvalu
- Regno Unito
- Stati Uniti d'America
- Isole Vergini Americane (USA)
- Uruguay
- Vanuatu
-
Città del Vaticano
- Zimbabwe
Potrei aver bisogno di verificare la mia identità anche in altre situazioni?
Sì, se il paese in cui vivi non è nell'elenco più in alto, ci sono alcune situazioni in cui ti verrà chiesto di verificare la tua identità:
- Se in un anno raggiungi un volume di scambio o attività sul wallet di 1.000 USD, ti verrà richiesto di verificare la tua identità.
- Se in un anno raggiungi un volume di scambio o attività sul wallet di 10.000 USD, ti verrà richiesto di verificare il tuo indirizzo.
- Potrebbe anche esserti richiesto di verificare la tua identità anche per usare alcuni metodi di pagamento
E se mi trovo in un paese incluso nell'elenco grigio dell'OFAC?
Se ti trovi in un paese incluso nell'elenco grigio dell'OFAC, per poter prelevare fondi o effettuare operazioni ti verrà richiesto di verificare la tua identità.
-
Perché il mio conto non ha superato la verifica della conformità?
Per Paxful, la sicurezza del nostro mercato ha la massima importanza. Di conseguenza, alcuni conti potrebbero essere banditi perché non hanno superato il nostro esame di conformità.
Potrebbero esserci vari motivi per cui un conto non supera l'esame di conformità:
- Riteniamo che tu abbia violato i Termini di servizio, che potrebbero includere:
- L'invio di identificazioni multiple e/o false;
- La gestione di più di un conto Paxful;
- Il rifiuto di verificare la tua identità;
- Consulta i nostri termini di servizio qui.
- È collegato a un'attività che potrebbe essere illegale.
- Abbiamo ricevuto un ordine da un'autorità legale, che potrebbe includere:
- Un mandato di comparizione o un ordine legale simile;
- C'è un contenzioso in sospeso che riguarda il tuo conto;
- C'è un'indagine e/o un procedimento che coinvolge il tuo conto.
- Non riusciamo a verificare lo scopo personale e/o commerciale del tuo conto e hai rifiutato di fornirci le informazioni richieste.
- Pensiamo che la tua attività sulla blockchain comporti un alto rischio legale/normativo.
- Riteniamo che tu possa aver intrapreso azioni che stanno eludendo i nostri controlli e/o le nostre procedure per mantenere la piattaforma al sicuro.
- Crediamo che sia necessario proteggere noi e i nostri utenti, incluso te, da pericoli o perdite.
Nota:
- Se ti trovi in uno di questi paesi, dovrai verificare la tua identità per creare nuove offerte, vendere criptovalute e accedere al tuo wallet o utilizzarlo.
- Non puoi fare appello contro questa decisione e ulteriori domande relative al caso non riceveranno risposta.
-
Tempistiche di elaborazione della verifica
Tutti i dati e i documenti che invii per la verifica del conto vengono esaminati tramite i nostri metodi di verifica, sia automatici che manuali. La durata della verifica può variare a seconda del metodo utilizzabile per verificare i dati.
Di seguito trovi i tempi di elaborazione stimati per i vari tipi di verifica:
Tipo di verifica Metodo di verifica Tempo di elaborazione stimato Email Automatizzato Istantaneo Telefono Automatizzato Istantaneo Identità Automatizzato 24 ore Identità Manuale 2-7 giorni Prova di indirizzo (pdi) Automatizzato 24 ore Prova di indirizzo (pdi) Manuale 2-7 giorni Nota:
- Le verifiche automatizzate di identità e indirizzo richiedono fino a 24 ore. Se non ricevi una risposta entro 24 ore, significa che il tuo documento ha bisogno di essere sottoposto a verifica manuale e che ce ne stiamo occupando.
- A causa della pandemia di coronavirus (COVID-19), i tempi di elaborazione delle verifiche manuali possono richiedere più del solito (da 3 a 10 giorni). Ti ringraziamo della pazienza.
Per maggiori informazioni sull'argomento, dai un'occhiata alle guide alla verifica dell'identità e dell'indirizzo.
-
Requisiti per la verifica dell'identità
La verifica dell'identità è un aspetto importante per la creazione di un buon profilo su Paxful. Questo articolo elenca i principali requisiti per effettuare la verifica in modo rapido e senza intoppi. I requisiti sono i seguenti:
- Devi avere almeno 18 anni.
- Devi avere un indirizzo email valido.
- Puoi utilizzare solamente documenti personali.
- Accettiamo solo i seguenti documenti d'identità:
- Passaporto
- Carta d'identità nazionale (nel nuovo formato)
- Patente di guida
- Identificativo fiscale
- Tessera elettorale (solo Nigeria)
- Numero della carta d'identità nazionale (solo Nigeria)
- Passaporto nazionale (solo Russia)
- Vedi l'elenco completo qui.
- I documenti d'identità dovranno essere validi fino alla data di invio della richiesta di verifica.
- Documenti d'identità in formato cartaceo non sono accettati.
- Il selfie deve essere una tua fotografia, e non una tua immagine scansionata.
- Tutti i file caricati devono essere originali e privi di modifiche.
- Tutti i file devono essere chiaramente visibili e di alta qualità, in formato JPEG. Tutte le informazioni devono essere leggibili, e non coperte da custodie per passaporti e altri oggetti.
- I dati sul documento devono corrispondere a quelli che ci hai indicato nel modulo.
- Se il tuo documento è scritto in una lingua che non utilizza l'alfabeto inglese, puoi usarlo comunque per effettuare la verifica. Se il nostro provider di servizi di verifica non supporta la tua lingua madre, riceverai il messaggio "Documento d'identità non supportato".
- Il paese di cui hai la cittadinanza non deve essere nell'elenco dei paesi banditi da Paxful.
Elenco di documenti accettabili
Di seguito trovi un elenco di tutti i documenti per paese che puoi utilizzare per superare la verifica dell'identità su Paxful.
Paese
Carta d'identità
Passaporto
Patente di guida
Altro
Afghanistan No Sì No Albania Sì Sì Sì Algeria No Sì No Andorra No Sì No Angola No Sì No Anguilla No Sì No Antigua e Barbuda No Sì No Argentina Sì Sì Sì Armenia Sì Sì No Australia Sì Sì Sì Austria Sì Sì Sì Azerbaigian No Sì No Bahamas Sì Sì Sì Bahrain Sì Sì Sì Bangladesh Sì Sì Sì Barbados Sì Sì Sì Bielorussia No Sì Sì Belgio Sì Sì Sì Belize No Sì No Benin Sì Sì No Bermuda No Sì No Bhutan No Sì No Bolivia Sì Sì No Bosnia ed Erzegovina Sì Sì No Botswana Sì Sì Sì Brasile Sì Sì Sì Brunei No Sì Sì Bulgaria Sì Sì Sì Burkina Faso No Sì No Cambogia No Sì No Camerun Sì Sì Sì Canada Sì Sì Sì Capo Verde No Sì No Isole Cayman No Sì No Ciad No Sì No Cile Sì Sì Sì Cina Sì Sì No Colombia Sì Sì Sì Comore No Sì No Congo No Sì No Congo, Repubblica democratica del No Sì No Costa Rica Sì Sì Sì Costa d'avorio No Sì No Croazia Sì Sì Sì Cipro Sì Sì No Repubblica Ceca Sì Sì Sì Danimarca Sì Sì Sì Gibuti No Sì No Dominica No Sì No Repubblica Dominicana Sì Sì No Ecuador Sì Sì Sì Egitto No Sì Sì El Salvador Sì Sì Sì Guinea Equatoriale No Sì No Eritrea No Sì No Estonia Sì Sì Sì Eswatini No Sì No Etiopia No Sì No Figi No Sì No Finlandia Sì Sì Sì Francia Sì Sì Sì Gabon No Sì No Gambia No Sì No Georgia Sì Sì Sì Germania Sì Sì Sì Ghana Sì Sì Sì Gibilterra Sì Sì Sì Grecia Sì Sì Sì Grenada No Sì No Guam Sì No Sì Guatemala Sì Sì Sì Guernsey No Sì Sì Guinea No Sì No Guinea-Bissau No Sì No Guyana No Sì No Haiti No Sì Sì Honduras Sì Sì Sì Hong Kong Sì Sì No Ungheria Sì Sì Sì Islanda No Sì Sì India Sì Sì Sì Indonesia Sì Sì Sì Irlanda Sì Sì Sì Isola di Man No Sì Sì Israele Sì Sì Sì Italia Sì Sì Sì Giamaica Sì Sì Sì Giappone Sì Sì No Jersey No Sì Sì Giordania Sì Sì Sì Kazakistan Sì Sì Sì Kenya Sì Sì Sì Corea del Sud No Sì No Kosovo No Sì No Kuwait Sì Sì Sì Kirghizistan No Sì No Laos No Sì No Lettonia Sì Sì Sì Lesotho No Sì No Liberia No Sì No Liechtenstein Sì Sì Sì Lituania Sì Sì Sì Lussemburgo Sì Sì Sì Macao Sì Sì No Macedonia Sì Sì Sì Madagascar No Sì No Malawi No Sì No Malesia Sì Sì Sì Maldive No Sì No Mali No Sì No Malta Sì Sì Sì Isole Marshall No Sì No Mauritania No Sì No Mauritius Sì Sì No Messico Sì Sì Sì Stati federati di Micronesia No Sì No Moldova Sì Sì Sì Monaco No Sì No Mongolia Sì Sì Sì Montenegro Sì Sì Sì Montserrat No Sì No Marocco Sì Sì No Mozambico No Sì No Myanmar (Birmania) No Sì No Namibia No Sì No Nepal Sì Sì Sì Paesi Bassi Sì Sì Sì Nuova Zelanda Sì Sì Sì Nicaragua Sì Sì No Niger No Sì No Nigeria Sì Sì Sì Tessera elettorale, NIN (National Identification Number) Norvegia Sì Sì Sì Oman Sì Sì Sì Pakistan Sì Sì No Palau No Sì No Territori occupati palestinesi No Sì Sì Panama Sì Sì No Papua Nuova Guinea No Sì No Paraguay Sì Sì Sì Perù Sì Sì Sì Filippine Sì Sì Sì Polonia Sì Sì Sì Portogallo Sì Sì Sì Puerto Rico Sì No Sì Qatar Sì Sì Sì Romania Sì Sì Sì Russia Sì Sì Sì Passaporto nazionale Ruanda Sì Sì No Saint Kitts e Nevis No Sì No Santa Lucia No Sì No Saint Vincent e Grenadine No Sì No Samoa No Sì No San Marino No Sì No São Tomé e Príncipe No Sì No Arabia Saudita Sì Sì Sì Senegal Sì Sì No Serbia Sì Sì Sì Seychelles No Sì No Sierra Leone Sì Sì No Singapore Sì Sì Sì Slovacchia Sì Sì Sì Slovenia Sì Sì Sì Sudafrica Sì Sì Sì Spagna Sì Sì Sì Sri Lanka Sì Sì Sì Suriname No Sì No Svezia Sì Sì Sì Svizzera Sì Sì Sì Taiwan Sì Sì No Tagikistan No Sì No Tanzania No Sì Sì Thailandia Sì Sì No Timor Leste No Sì No Togo Sì Sì No Tonga No Sì No Trinidad e Tobago No Sì No Tunisia No Sì Sì Turchia Sì Sì Sì Turkmenistan No Sì No Isole Turks e Caicos Sì Sì Sì Uganda Sì Sì Sì Ucraina Sì Sì Sì Emirati Arabi Uniti Sì Sì Sì Regno Unito Sì Sì Sì Stati Uniti d'America Sì Sì Sì Uruguay Sì Sì Sì Uzbekistan No Sì No Vanuatu No Sì No Vietnam Sì Sì Sì Virgin Islands British No Sì No Virgin Islands US No No Sì Zambia No Sì No Zimbabwe No Sì No -
Verifica indirizzo
La verifica dell'indirizzo è una parte importante delle procedure di verifica, e ti offre ancora più possibilità sulla nostra piattaforma. Ecco una guida su come svolgere la procedura.
Prima di iniziare, assicurati di aver superato la verifica dell'identità.
1° passaggio: apri la pagina di verifica
-
Accedi al tuo conto Paxful e vai alla pagina Impostazioni.
- Da lì fai clic su Verifica e trova la sezione "Verifica indirizzo".
2° passaggio: inserisci i tuoi dati
- Compila i campi nel modulo Verifica dell'indirizzo.
Nome del campo Descrizione Commenti Paese di residenza Seleziona il tuo paese di residenza attuale. Tipo di documento per la prova di indirizzo Seleziona il tipo di documento che stai per inviare. Documenti accettati: bollette, estratti conto ed estratti conto della carta di credito. Regione/stato Seleziona la tua area o il tuo paese di residenza attuale. Città La città in cui risiedi. Come indicato nel documento. Indirizzo, riga 1 Inserisci il tuo indirizzo. Come indicato nel documento. Indirizzo, riga 2 Continua a inserire il tuo indirizzo. Campo facoltativo. Codice postale Il tuo codice postale. Come indicato nel documento. -
Fai clic su Avvia la verifica dell'indirizzo.
Verrà visualizzata la pagina di verifica dell'indirizzo<1>.
Consiglio: per vedere degli esempi di prova di indirizzo corretta, fai clic su Visualizza esempi.
3° passaggio: carica la prova di indirizzo
-
Fai clic su Carica file, quindi carica il documento selezionato.
Nota: ricorda di inviare una prova di indirizzo risalente agli ultimi 3 mesi. Se invii un documento più vecchio, dovrai iniziare la procedura di verifica da capo.
-
Dopo aver selezionato il file fai clic su Continua. Se vuoi selezionare un altro file, fai clic su Carica file, quindi riprova.
Entro pochi minuti (massimo 5 o 10) riceverai una notifica sulla tua richiesta. Dai un'occhiata alle notifiche in arrivo per scoprire se è stata approvata o declinata. Se preferisci, puoi anche controllare sulla tua casella di posta.
E se non possiedo immobili o la bolletta non è a nome mio?
Se non possiedi immobili o la bolletta non è a nome tuo, puoi fornire i seguenti documenti:
- Una bolletta con il tuo cognome O una bolletta che dimostri che paghi le bollette o risiedi dove indicato (se non possiedi proprietà e non puoi fornire una bolletta a tuo nome, puoi chiedere al proprietario della casa in cui risiedi o alla tua famiglia di far aggiungere il tuo nome alla bolletta).
- Un certificato di registrazione in cui vengono nominati tutti gli individui che risiedono nella proprietà
Questi documenti devono risalire agli ultimi 3 mesi. Non accettiamo documenti più vecchi.
Non possiamo garantire in automatico che i documenti inviati verranno accettati.
Nota:
- Ogni utente può tentare la verifica solamente un massimo di 5 volte nell'intero ciclo di vita del conto.
- Se sono passate 24 ore e non hai ancora ricevuto una risposta, il tuo documento sta passando per una verifica manuale. Le verifiche manuali possono richiedere più di 2 giorni (2-7 giorni).
- A causa della pandemia di Coronavirus (COVID-19), i tempi di elaborazione della verifica manuale possono richiedere più del solito (3-10 giorni). Grazie per la pazienza.
- Tutti gli estratti conto bancari devono essere personali.
In caso di domande, o se dovessero sorgere dei problemi, contatta la nostra assistenza.
-
Accedi al tuo conto Paxful e vai alla pagina Impostazioni.
-
Verifica video
A volte il reparto conformità di Paxful richiede un'ulteriore verifica dell'identità, la verifica video.
Nota: La verifica video non è obbligatoria e non influirà sulla tua esperienza di scambio. Dovrai effettuarla solo su apposita richiesta.
1. Accedi al tuo conto Paxful, porta il mouse sul tuo nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina e fai clic su Impostazioni.
Visualizzerai la pagina Impostazioni.
2. Nell'elenco Avanzamento verifica, fai clic su Verifica video.
Viene visualizzata la sezione Verifica video.3. Dopo aver letto le istruzioni, fai clic su Carica video.
Viene visualizzata la finestra Carica video.
4. Per caricare un video già registrato, fai clic sull'icona col computer. Per registrare un video, fai clic sull'icona con la videocamera.
Nota: assicurati di consentire l'accesso al microfono e alla videocamera.
5. Una volta selezionato il file o registrato il video, fai clic su Carica.
Viene visualizzato un messaggio di conferma dell'invio.
Consiglio: per caricare un altro video, e non più quello inviato, fai clic su Carica un altro video.
Per maggiori informazioni sulla verifica del conto, fai clic qui.
-
Requisiti per la verifica dell'indirizzo
La verifica dell'indirizzo è un passaggio fondamentale per convalidare il tuo profilo su Paxful. Il tuo documento deve:
- Essere un PDF ufficiale o un documento scansionato che mostri il tuo nome e indirizzo di residenza completi. Può trattarsi di una bolletta delle utenze o telefonica, o di un estratto conto bancario o di una carta di credito.
- Essere diretto a te, e riportare l'indirizzo che hai inserito.
- Contenere caratteri latini o cirillici.
- Se il tuo documento è scritto in una lingua che non utilizza caratteri latini o cirillici, traducilo e allega la seguente dichiarazione: “Con la presente certifico che la traduzione allegata rappresenta la traduzione ufficiale e accurata del mio (tipo di documento). Qualora scoprisse che non è così, Paxful ha la mia autorizzazione e il pieno diritto a sospendere il mio conto senza rimborsare il saldo a causa delle false informazioni fornite (nome e data della traduzione) (firma)”.
Non accettiamo documenti:
- Più vecchi di 3 mesi
- In bianco e nero
- Ritagliati
- Inviati come screenshot
- Indirizzati a un PO Box
Ecco qualche esempio di prove di indirizzo perfette. Sono chiare, leggibili e ben illuminate, e contengono tutti i dati che ci servono:
Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida alla verifica dell'indirizzo.
-
Verifica dei metodi di pagamento
In alcuni casi, per effettuare operazioni su Paxful si richiede la verifica. La seguente tabella indica in quali scenari:
Metodo di pagamento Acquisto di criptovaluta Vendita di criptovaluta Creazione di offerte Requisiti per la verifica Tutti Acquisto e vendita di criptovaluta Verifica dell'identità Contanti di persona Acquisto e vendita di criptovaluta Verifica dell'identità e dell'indirizzo Denaro per posta Acquisto e vendita di criptovaluta Verifica dell'identità e dell'indirizzo Contanti di persona 50 USD o più per operazione 50 USD o più per operazione Verifica dell'identità e dell'indirizzo Denaro per posta 50 USD o più per operazione 50 USD o più per operazione Verifica dell'identità e dell'indirizzo Per maggiori informazioni sulla verifica, consulta la nostra Guida alla verifica dell'identità e scopri di più sui vari livelli di verifica.
-
Problemi e risoluzione per la verifica
La verifica dell'identità o della prova di indirizzo potrebbe essere negata per diversi motivi. Ecco i più comuni:
Verifica dell'identità
Hai raggiunto il limite di tentativi di verifica consentiti.Se esaurisci i tentativi di verifica, contatta il nostro team di assistenza per scoprire se possiamo aiutarti.Hai caricato una foto illegibile o di scarsa qualità.Invia una nuova richiesta di verifica sul nostro sito web. Dopo aver effettuato l'accesso, carica tutto il necessario. Nota bene: l'immagine deve essere in formato JPEG e di alta qualità. Assicurati che la foto sia un primo piano e i contenuti siano leggibili. Rimuovi eventuali custodie dal documento e assicurati che questo non abbia alcun altro oggetto davanti.Hai caricato un documento d'identità in formato cartaceo.Invia una nuova richiesta di verifica usando uno dei documenti d'identità accettati, tra cui passaporto, carta d'identità nazionale, patente di guida o tessera elettorale (la carta d'identità nazionale dovrà essere nel nuovo formato non cartaceo). Il documento non può essere in formato cartaceo.Documento d'identità e selfie sono stati scambiati durante il caricamento.Invia una nuova richiesta di verifica e carica documento e selfie nelle sezioni dedicate sul modulo di verifica di Paxful. Assicurati che sia il documento che il selfie siano chiaramente visibili e di alta qualità.Il tuo documento d'identità è scaduto.Se hai ricevuto un messaggio d'errore che ti comunicava che il tuo documento d'identità è scaduto, puoi caricarne un altro, ad esempio passaporto, carta d'identità nazionale o patente di guida. Il nuovo documento dovrà riportare la data di scadenza.Hai fornito dei documenti che non appartengono all'intestatario del conto.Carica dei documenti i cui dati (nome, cognome, paese) corrispondano a quelli del tuo conto. La foto sul documento d'identità dovrà inoltre corrispondere al selfie che invii.I documenti non sono originali e sono stati modificati.Invia una nuova richiesta di verifica includendo i documenti originali senza alcuna modifica. Le foto devono essere a colori e non aver subito ritagli né modifiche di alcun tipo.Hai caricato il documento sbagliato.Invia una nuova richiesta di verifica usando uno dei documenti d'identità accettati, tra cui passaporto, carta d'identità nazionale, identificativo fiscale, patente di guida o tessera elettorale (la carta d'identità nazionale dovrà essere nel nuovo formato non cartaceo). I nostri provider di servizi di verifica non accettano altri documenti d'identità, come tessera dello studente e simili.Anziché farti un selfie hai caricato l'immagine di una foto scansionata.Il nostro provider di servizi di verifica non accetta immagini di foto scansionate al posto dei selfie. Carica solamente foto digitali originali. La foto caricata deve essere in formato JPEG e di alta qualità. Assicurati che la foto sia chiara e ti mostri in primo piano.Il tuo documento d'identità è in una lingua con caratteri non latini.Un documento in una lingua che non utilizza l'alfabeto inglese può comunque essere utilizzato per la verifica. Se visualizzi il messaggio "documento d'identità non supportato", la tua lingua madre non è ancora supportata dal nostro provider di servizi di verifica. In questo caso, prova un altro documento valido, preferibilmente in inglese.C'è un problema nello scatto del selfie.Se visualizzi un messaggio di errore durante la verifica della somiglianza (durante la quali ci invii un selfie da confrontare con l'immagine sul documento d'identità), è possibile che l'app non abbia accesso alla fotocamera del tuo dispositivo (è il caso, ad esempio, del cellulare). Assicurati che il browser o l'app abbiano accesso alla fotocamera del dispositivo. In alternativa, prova a completare la procedura di verifica su un browser o un dispositivo differente.Verifica dell'indirizzo
Hai raggiunto il limite di tentativi di verifica consentiti.Se esaurisci i tentativi di verifica, contatta il nostro team di assistenza per scoprire se possiamo aiutarti.
Hai caricato documenti che non possono essere accettati.Per verificare il tuo indirizzo accettiamo estratti conto bancari e bollette. Assicurati di caricare un documento di questo tipo.Il documento che hai caricato non mostrava il tuo nome completo e/o il tuo indirizzo di residenza.
Se il documento che hai caricato contiene informazioni troncate (ad es. il nome completo o l'indirizzo di residenza), potrebbe essere rifiutato. Quando carichi un documento, assicurati che tutte le informazioni siano mostrate chiaramente e che non ci siano informazioni troncate o mancanti.Il tuo documento è in una lingua con caratteri non latini.Se il tuo documento è scritto in una lingua che non utilizza l'alfabeto inglese, segui le indicazioni riportate nella pagina di verifica.
Il tuo documento è stato ritagliato o alterato.Assicurati di caricare il documento per intero. Se il documento viene ritagliato, tagliato o alterato, non verrà accettato.
Il documento che hai caricato aveva più di 3 mesi.Carica un documento che abbia meno di 3 mesi. I documenti più vecchi di 3 mesi non saranno accettati.
-
Elenco dei paesi al bando, OFAC
A febbraio 2022
Come società statunitense, siamo conformi alle sanzioni dell'OFAC (Office of Foreign Assets Control). L'OFAC è una divisione del Dipartimento del tesoro statunitense, che amministra e mette in atto sanzioni commerciali ed economiche basate sulla politica estera statunitense e gli obiettivi di sicurezza nazionale che vanno a colpire paesi e regimi stranieri, terroristi, narcotrafficanti internazionali, chi partecipa ad attività legate alla proliferazine di armi di distruzione di massa, e altre minacce alla sicurezza nazionale, alla politica estera o all'economia degli Stati Uniti. Alcune sono dunque piuttosto ampie e orientate geograficamente (ad es. Cuba e Iran), altre più "mirate" e focalizzate su individui ed entità.
Paesi banditi dall'OFAC
Paxful bandisce utenti e traffico provenienti dai seguenti paesi:
- Burundi
- Repubblica centrafricana
- Cuba
- Crimea
- Iran
- Iraq
- Libano
- Libia
- Corea del nord
- Somalia
- Sud Sudan (sanzioni relative)
- Sudan e Darfur
- Siria
- Venezuela
- Yemen
Paesi grigi/ad alto rischio dell'OFAC
Prima di poter inviare o vendere criptovalute, gli utenti provenienti da questi paesi devono verificare la propria identità:
Inoltre, dato che cooperiamo appieno con tutte le liste di Specially Designated Nationals (SDN) and Blocked persons dell'OFAC, blocchiamo gli utenti che minacciano le iniziative di stabilizzazione internazionali definite dall'OPAC nelle seguenti aree:
- Balcani
- Aree legate alla Repubblica democratica del Congo
- Area dei balcani occidentali e Bielorussia nel quadro delle sanzioni legate al conflitto russo-ucraino
- Aree legate alle sanzioni al Venezuela
- Aree legate alle sanzioni allo Zimbabwe
Inoltre, nei seguenti programmi utilizziamo l'elenco di sanzioni consolidate OFAC sulle sanzioni non rivolte a SDN nei seguenti programmi:
- Elenco FSE - Foreign Sanctions Evaders
- Elenco SSI - Sectoral Sanctions Identifications
- Elenco NS-PLC - Palestinian Legislative Council
- Elenco di istituti finanziari stranieri soggetti alla Parte 561 (elenco della parte 561)
- Elenco NS-ISA - Non-SDN Iranian Sanctions Act
- Elenco di persone identificate come bloccate in seguito all'ordinanza esecutiva 13599 (elenco 13599)
A livello globale, teniamo d'occhio i seguenti elenchi:
- Elenco delle sanzioni consolidate dall'ONU, che include vari risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite
- L'elenco delle sanzioni consolidate dall'UE, che include i seguenti programmi messi in atto dal Consiglio di sicurezza europeo e gestiti dal Servizio Europeo di Azione Esterna:
- Embarghi sulle armi
- Restrizioni commerciali, ad esempio blocco di importazioni ed esportazioni
- Restrizioni finanziarie
- Restrizioni degli spostamenti, ad esempio impossibilità di viaggiare o di ottenere un visto
- L'elenco consolidato del ministero della finanza del Regno Unito copre le entità designate nelle seguenti regolamentazioni:
- "Elenchi solo del Regno Unito": elencati solamente nel TAFA 2010
- "Elenchi del Regno Unito e dell'UE": elencati nel TAFA 2010 e nel regime di blocco degli asset dell'UE
- "Elenchi solo dell'UE": elencati nel regime di blocco degli asset dell'UE. I divieti si trovano nella Regolamentazione del Consiglio (CE) num. 2580/2001, con sanzioni stabilite dal TAFA 2010.
-
Quali paesi non sono supportati?
Al momento Paxful non è disponibile nei seguenti paesi:
- Isole Åland
- Samoa Americane
- Antartide
- Aruba
- Paesi Bassi caraibici
- Isola Bouvet
- Territori Britannici dell'Oceano Indiano
- Isola di Natale
- Isole Cocos (Keeling)
- Isole Cook
- Curacao
- Isole Falkland/Malvinas
- Guyana Francese
- Polinesia Francese
- Territori Australi Francesi
- Groenlandia
- Guadalupa
- Isola Heard e Isole McDonald
- Città del Vaticano
- Martinica
- Mayotte
- Nuova Caledonia
- Niue
- Isola Norfolk
- Pitcairn Reunion
- Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha
- Saint Martin
- Saint-Pierre e Miquelon
- Sint Maarten
- Isole Solomon
- Georgia del Sud e Sandwich Australi
- Tokelau
- Isole Minori Esterne degli Stati Uniti
- Wallis e Futuna
- Sahara Occidentale
Se vivi in uno dei paesi inclusi in questo elenco, purtroppo non potrai utilizzare Paxful. Speriamo che in futuro le cose possano cambiare.