La verifica dell'indirizzo è una parte importante delle procedure di verifica, e ti offre ancora più possibilità sulla nostra piattaforma. Ecco una guida su come svolgere la procedura.
Prima di iniziare, assicurati di aver superato la verifica dell'identità.
1° passaggio: apri la pagina di verifica
-
Accedi al tuo conto Paxful e vai alla pagina Impostazioni.
- Da lì fai clic su Verifica e trova la sezione "Verifica indirizzo".
2° passaggio: inserisci i tuoi dati
- Compila i campi nel modulo Verifica dell'indirizzo.
Nome del campo | Descrizione | Commenti |
---|---|---|
Paese di residenza | Seleziona il tuo paese di residenza attuale. | |
Tipo di documento per la prova di indirizzo | Seleziona il tipo di documento che stai per inviare. | Documenti accettati: bollette, estratti conto ed estratti conto della carta di credito. |
Regione/stato | Seleziona la tua area o il tuo paese di residenza attuale. | |
Città | La città in cui risiedi. | Come indicato nel documento. |
Indirizzo, riga 1 | Inserisci il tuo indirizzo. | Come indicato nel documento. |
Indirizzo, riga 2 | Continua a inserire il tuo indirizzo. | Campo facoltativo. |
Codice postale | Il tuo codice postale. | Come indicato nel documento. |
-
Fai clic su Avvia la verifica dell'indirizzo.
Verrà visualizzata la pagina di verifica dell'indirizzo<1>.
Consiglio: per vedere degli esempi di prova di indirizzo corretta, fai clic su Visualizza esempi.
3° passaggio: carica la prova di indirizzo
-
Fai clic su Carica file, quindi carica il documento selezionato.
Nota: ricorda di inviare una prova di indirizzo risalente agli ultimi 3 mesi. Se invii un documento più vecchio, dovrai iniziare la procedura di verifica da capo.
-
Dopo aver selezionato il file fai clic su Continua. Se vuoi selezionare un altro file, fai clic su Carica file, quindi riprova.
Entro pochi minuti (massimo 5 o 10) riceverai una notifica sulla tua richiesta. Dai un'occhiata alle notifiche in arrivo per scoprire se è stata approvata o declinata. Se preferisci, puoi anche controllare sulla tua casella di posta.
E se non possiedo immobili o la bolletta non è a nome mio?
Se non possiedi immobili o la bolletta non è a nome tuo, puoi fornire i seguenti documenti:
- Una bolletta con il tuo cognome O una bolletta che dimostri che paghi le bollette o risiedi dove indicato (se non possiedi proprietà e non puoi fornire una bolletta a tuo nome, puoi chiedere al proprietario della casa in cui risiedi o alla tua famiglia di far aggiungere il tuo nome alla bolletta).
- Un certificato di registrazione in cui vengono nominati tutti gli individui che risiedono nella proprietà
Questi documenti devono risalire agli ultimi 3 mesi. Non accettiamo documenti più vecchi.
Non possiamo garantire in automatico che i documenti inviati verranno accettati.
Nota:
- Ogni utente può tentare la verifica solamente un massimo di 5 volte nell'intero ciclo di vita del conto.
- Se sono passate 24 ore e non hai ancora ricevuto una risposta, il tuo documento sta passando per una verifica manuale. Le verifiche manuali possono richiedere più di 2 giorni (2-7 giorni).
- A causa della pandemia di Coronavirus (COVID-19), i tempi di elaborazione della verifica manuale possono richiedere più del solito (3-10 giorni). Grazie per la pazienza.
- Tutti gli estratti conto bancari devono essere personali.
In caso di domande, o se dovessero sorgere dei problemi, contatta la nostra assistenza.